Attualità

Swisscopyright, l’associazione che rappresenta le cinque società di gestione svizzere, approva solo in parte il progetto di legge del Consiglio federale sulla revisione del diritto d’autore. Diversi punti della bozza sono ancora da migliorare. Swisscopyright respinge completamente il programma di...

» continuaà l'article: Diritto d’autore: Contro maggiori controlli statali, a favore di indennità eque

Lettera di sessione marzo 2016

Swisscopyright, l’organizzazione che riunisce le cinque società di gestione in Svizzera, presenta la lettera della sessione marzo 2016 con contributi sul tema del diritto d’autore (solamente disponibile in tedesco e francese).

» continuaà l'article: Lettera di sessione marzo 2016

Non vi è alcun motivo di una sorveglianza rafforzata e di un maggiore controllo da parte dello Stato

» continuaà l'article: Uno studio IPI conferma la consapevolezza dei costi delle società di gestione svizzere

Lettera di sessione dicembre 2015

Swisscopyright, l’organizzazione che riunisce le cinque società di gestione in Svizzera, presenta la lettera della sessione dicembre 2015 con contributi sul tema del diritto d’autore (solamente disponibile in tedesco e francese).

» continuaà l'article: Lettera di sessione dicembre 2015

Revisione del diritto d’autore

Le società di gestione hanno accolto favorevolmente la proposta che necessita però di ulteriori misure.

» continuaà l'article: Revisione del diritto d’autore

Esattamente 30 anni fa nasce la SSA!

Il 30 novembre 1985, 32 autori hanno firmato l’atto di fondazione della SSA.

» continuaà l'article: Esattamente 30 anni fa nasce la SSA!

Gérard Mermet è nuovo membro del Consiglio d’amministrazione, Anne Deluz è stata nominata presidente della commissione Audiovisivi, mentre Denis Rabaglia diventa presidente della commissione Comunicazione.

» continuaà l'article: Consiglio d’amministrazione della SSA: due cambi e un nuovo volto

Lettera della sessione settembre 2015

Swisscopyright, l’organizzazione che riunisce le cinque società di gestione in Svizzera, presenta la lettera della sessione settembre 2015 con contributi sul tema del diritto d’autore (solamente disponibile in tedesco e francese).

» continuaà l'article: Lettera della sessione settembre 2015

Nuovo orientamento di ProLitteris

ProLitteris dà un giro di vite ai costi e aumenta la trasparenza

» continuaà l'article: Nuovo orientamento di ProLitteris

Nicole Seiler

«Sono socio della SSA sin dagli inizi delle mie creazioni e apprezzo i suoi consigli giuridici e la sua competenza nel campo del diritto d’autore.»