Le società di gestione

L’autore ha il diritto esclusivo di decidere se, quando e in qual modo la sua opera sarà utilizzata. Di per sé l’autorizzazione all’utilizzazione dell’opera viene concordata tra autore e utente. Ma spesso, quando si tratta di utilizzazioni di massa, ciò non è possibile per cui gli aventi diritto si costituiscono in società di gestione che esercitano i loro diritti collettivamente. Anche il legislatore ha voluto semplificare agli utenti l’acquisizione dei diritti e ha obbligato per legge gli aventi diritto a far esercitare i loro diritti dalle società di gestione (gestione collettiva obbligatoria). Queste ultime sono paragonabili alle cooperative agricole attraverso le quali gli agricoltori commercializzano i loro prodotti.

Jean-François Amiguet

«È spesso per casi urgenti che ricorro ai servizi della SSA e apprezzo dunque l’estrema disponibilità dei collaboratori a cui generalmente mi rivolgo.»